Magazine

Rivista – Valtellina Vacanze

A un anno dal rinnovamento grafico curato da Luca Bossi, la rivista Valchiavenna Vacanze compie un ulteriore passo evolutivo con un’importante novità introdotta nel numero 73, in uscita per l’inverno 2024/2025. La testata cambia nome e diventa Valtellina Vacanze, segnando un ampliamento significativo della sua copertura territoriale. Se in precedenza il focus era concentrato sulla Valchiavenna, ora la rivista abbraccia l’intero territorio della Valtellina e della provincia di Sondrio, con l’obiettivo di offrire una visione unitaria e completa di questa affascinante area della Lombardia.

Questa evoluzione risponde anche all’importante fase di crescita e preparazione della provincia in vista delle Olimpiadi Invernali 2026, un evento che porterà l’attenzione internazionale su queste splendide montagne. Con il nuovo assetto editoriale, la rivista non solo amplia il proprio orizzonte geografico, ma cresce anche in termini di contenuti e foliazione: il numero di pagine è aumentato per includere nuove rubriche, approfondimenti e reportage esclusivi, con l’obiettivo di raccontare al meglio le eccellenze turistiche, culturali, enogastronomiche e sportive del territorio.

L’impronta grafica introdotta da Luca Bossi rimane un elemento distintivo della pubblicazione, con uno stile elegante e moderno caratterizzato da un uso sapiente degli spazi bianchi, un’impaginazione pulita e minimale, un’estetica coerente e immagini di grande impatto visivo. Il formato trimestrale viene confermato, con una tiratura che supera le 20.000 copie per ogni edizione. La distribuzione avviene capillarmente attraverso gli infopoint, le strutture alberghiere e ristorative della provincia di Sondrio, garantendo così una diffusione capillare tra turisti, operatori del settore e appassionati di montagna.

Con questa trasformazione, Valtellina Vacanze si afferma come un punto di riferimento essenziale per chi desidera scoprire e vivere al meglio questa straordinaria regione alpina, in un momento di grande fermento e attesa per gli eventi internazionali che la vedranno protagonista.

Oltre che negli infopoint è consultabile anche online presso il sito internet della Valtellina.

Progetto grafico: Luca Bossi

Cliente: APF Valtellina

valtellina vacanze