Art direction, Cataloghi

Omnibook, catalogo – Albed

La nuova edizione del catalogo Omnibook di Albed, pubblicata nell’ottobre 2025, raccoglie l’intera gamma prodotti dell’azienda e prosegue la serie di materiali editoriali progettati e sviluppati da Luca Bossi.
Rispetto alla versione precedente, l’impaginato è stato completamente rivisto, a partire dalla copertina: la tipografia rimane fedele alla continuità visiva del brand, ma viene arricchita da una texture grafica originale disegnata dall’architetto Kengo Kuma, che introduce un contenuto estetico forte e immediatamente riconoscibile.

All’interno il rinnovamento prosegue con una nuova griglia di impaginazione, studiata per valorizzare la chiarezza e la leggibilità senza rinunciare allo stile pulito e minimale che caratterizza da sempre i cataloghi Albed. Le fotografie, presentate in grande formato, mettono in risalto la qualità dei prodotti; la gerarchia tipografica – con pesi e dimensioni differenti – facilita la lettura e guida l’attenzione sulle informazioni principali. Ogni apertura di prodotto è accompagnata da un esploso tecnico che evidenzia la composizione degli elementi, offrendo una visione chiara e professionale.

Per questo progetto mi sono occupato della direzione artistica, della progettazione grafica e della preparazione delle scene per la produzione dei rendering 3D.
Il catalogo conta 240 pagine, è stampato su Magno Volume, una carta usomano che mantiene un’ottima resa fotografica e una sensazione tattile piacevole e materica.

Omnibook 2025 è stato ideato come strumento polivalente: informativo per architetti e progettisti, chiaro e ispirazionale per i clienti finali, pratico e completo per i rivenditori, che possono contare su schede e caratteristiche tecniche utili alla vendita.

Progetto grafico: Luca Bossi

Cliente: Albed

omnibook